Scheda di sicurezza

ai sensi della direttiva comunitaria 91/155
  Stampato il: 18.06.99 Vers. N° 1 Data di aggiornamento: 18.06.99  
  • * 1 Elementi identificatori della sostanza o del preparato e della società/

    •   impresa
    • Dati del prodotto

    • Formula molecolare: C26 H26 N4 O

    • Formula di struttura:


    • Denominazione commerciale: Rosso per olio O


    • SDS N°: CH1497


    • Produttore/fornitore:

    • ANTIBIOTICOS S.p.A Strada Rivoltana Km 6/7 I-20090 Rodano Tel.: 0039 02 95231

    • Informazioni fornite da: E.S. & Q. A.
  •   2 Composizione/informazione sugli ingredienti

    • Caratteristiche chimiche:

    • Numero CAS                                                             
      1320-06-5 1-[[4-[(dimetilfenil)azo]dimetilfenil]azo]-2-             naftolo
    • Numero/i di identificazione

    • Numero EINECS: 2152953
  •   3 Indicazione dei pericoli

    • Classificazione di pericolosità: Xn Nocivo

    • Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente:

    • R 20/21/22 Nocivo per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione.
  •   4 Misure di pronto soccorso

    • Indicazioni generali:

    • I sintomi di avvelenamento possono comparire dopo molte ore, per tale motivo è necessaria la sorveglianza di un medico nelle 48 ore successive all'incidente.
    • Inalazione:

    • Portare in zona ben areata, praticare eventualmente la respirazione artificiale, tenere al caldo. Se i disturbi persistono consultare il medico.
      Se il soggetto è svenuto provvedere a tenerlo durante il trasporto in posizione stabile su un fianco.
    • Contatto con la pelle:

    • Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle.
    • Contatto con gli occhi:

    • Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte.
    • Ingestione: Chiamare subito il medico.
  •   5 Misure antincendio

    • Mezzi di estinzione idonei:

    • CO2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool.
    • Rischi specifici dovuti alla sostanza, ai suoi prodotti della

    •   combustione o ai gas liberati:
      In difetto di ossigeno: acido cianidrico (HCN).
    • Mezzi protettivi specifici:

    • In ambienti confinati indossare il respiratore.
      Non inalare i gas derivanti da incendi e combustione.
  •   6 Misure in caso di fuoruscita accidentale

    • Misure cautelari rivolte alle persone:

    • Evitare la formazione di polvere.
      In caso di vapori/polvere/aerosol adottare protezioni respiratorie.