|
- 1 Elementi identificatori della sostanza o del preparato e della società/
impresa
- Dati del prodotto
- Formula molecolare: C6 H6 N4 O4
- Formula di struttura:
- Denominazione commerciale: 2,4-Dinitrofenilidrazina
- SDS N°: CH0782
- Produttore/fornitore:
ANTIBIOTICOS S.p.A
Strada Rivoltana Km 6/7
I-20090 Rodano
Tel.: 0039 02 95231
- Informazioni fornite da: E.S. & Q. A.
|
- 2 Composizione/informazione sugli ingredienti
- Caratteristiche chimiche:
Numero CAS
119-26-6 2,4-dinitrofenilidrazina
- Numero/i di identificazione
- Numero EINECS: 2043093
|
- 3 Indicazione dei pericoli
- Classificazione di pericolosità:
Xn Nocivo
E Esplosivo
- Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente:
R 1 Esplosivo allo stato secco.
R 22 Nocivo per ingestione.
|
- 4 Misure di pronto soccorso
- Indicazioni generali:
I sintomi di avvelenamento possono comparire dopo molte ore, per tale
motivo è necessaria la sorveglianza di un medico nelle 48 ore
successive all'incidente.
- Inalazione:
Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico.
- Contatto con la pelle:
Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle.
- Contatto con gli occhi:
Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben
aperte.
- Ingestione: Chiamare subito il medico.
|
- 5 Misure antincendio
- Mezzi di estinzione idonei:
CO2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse
dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool.
- Rischi specifici dovuti alla sostanza, ai suoi prodotti della
combustione o ai gas liberati:
Ossido d'azoto (NO2)
- Mezzi protettivi specifici:
Non inalare i gas derivanti da incendi e combustione.
- Altre indicazioni
Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua.
Agire da lontano.
|
- 6 Misure in caso di fuoruscita accidentale
- Misure cautelari rivolte alle persone:
Portare le persone in luogo sicuro.
In caso di vapori/polvere/aerosol adottare protezioni respiratorie.
- Misure di protezione ambientale:
Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle
acque freatiche.
- Metodi di pulitura/assorbimento:
Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13.
Raccogliere con mezzi meccanici.
Per polveri fini usare un aspirapolvere.
|
- 7 Manipolazione e stoccaggio
- Manipolazione:
- Indicazioni per una manipolazione sicura:
Aprire e manipolare i recipienti con cautela.
In caso di formazione di polvere procedere all'aspirazione.
- Indicazioni per prevenire incendi ed esplosioni:
Tenere lontano da fonti di calore, non fumare.
Proteggere dal calore.
- Stoccaggio:
- Requisiti dei magazzini e dei recipienti:
Non sono richiesti requisiti particolari.
- Indicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario.
- Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento:
Proteggere dal calore e dai raggi diretti del sole.
- Classe di stoccaggio:
- Classe VbF (ordinanza relativa alle sostanze combustibili):
Non applicabile
|
- 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale
- Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici:
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7.
- Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo
negli ambienti di lavoro:
TLV non assegnati.
- Ulteriori indicazioni:
Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
- Mezzi protettivi individuali: -
- Norme generali protettive e di igiene del lavoro:
Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi.
Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato.
- Maschera protettiva:
Filtro P2, in caso di lavorazioni che producono polvere.
- Guanti protettivi: Guanti leggeri monouso in PVC o PE
- Occhiali protettivi: Non necessario.
|
- 9 Proprietà fisiche e chimiche
- Peso molecolare: 198,14 g
- Forma: Solido
- Colore: Rosso
- Odore: Inodore
- Valore/Ambito Unità Metodo
- Cambiamento di stato
- Temperatura di fusione/ambito di fusione: 201 ° C
- Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione:
Non definito.
- Punto di infiammabilità: Non applicabile.
- Infiammabilità (solido, gassoso):
Sostanza non infiammabile.
- Pericolo di esplosione: Esplosivo allo stato secco.
- Densità: Non definito.
- Densità apparente: a 20 ° C 680 kg/m3
- Solubilità in/Miscibilità con
- acqua: Insolubile.
- solventi organici: Solubile in alcooli.
|
- 10 Stabilità e reattività
- Decomposizione termica/ condizioni da evitare:
Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme.
- Reazioni pericolose
Reazioni con metalli in polvere.
Reazioni con riducenti.
- Prodotti di decomposizione pericolosi: Gas nitrosi
|
- 11 Informazioni tossicologiche
- Tossicità acuta:
Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione:
119-26-6
Orale: LD50: 654 mg/kg (ratto)
- Irritabilità primaria:
- sulla pelle: Non ha effetti irritanti.
- sugli occhi: Non particolarmente irritante.
- Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti.
|
- 12 Informazioni ecologiche
- Dati sulla eliminazione (persistenza e biodegradabilità)
- Ulteriori indicazioni: Il prodotto è difficilmente biodegradabile.
- Effetti tossici per l'ambiente:
- Osservazioni: Dati non disponibili.
- Ulteriori indicazioni:
Pericolosità per le acque classe 2 (WGK tedeschi)
(Autoclassificazione): pericoloso
Non immettere nelle acque freatiche, nei corsi d'acqua o nelle
fognature.
Pericolo per le acque potabili anche in caso di perdite nel sottosuolo
di piccole quantità di prodotto.
|
- 13 Considerazione sullo smaltimento
- Prodotto:
- Consigli:
Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere
nelle fognature.
Riciclare se possibile altrimenti rivolgersi ad azienda autorizzata per
smaltimento rifiuti industriali.
- Imballaggi non puliti:
- Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative.
|
- 14 Informazioni sul trasporto
- Trasporto stradale/ferroviario ADR/RID (oltre confine):
- Classe ADR/RID-GGVS/E: 4.1 Sostanze solide infiammabili
- Cifra/lettera: 6b
- Numero ONU: 1325
- Descrizione della merce:
1325 Solido infiammabile, organico, n.a.s.,
2,4-Dinitrofenilidrazina
- Trasporto marittimo IMDG:
- Classe IMDG: 4.1
- Pagina: 4146
- Numero ONU: 1325
- Denominazione tecnica esatta:
Flammable solid, organic, n.o.s., 2,4-
dinitrophenylhydrazine
- Trasporto aereo ICAO-TI e IATA-DGR:
- Classe ICAO/IATA: 4.1
- Numero ONU/ID: 1325
- Denominazione tecnica esatta:
Flammable solid, organic, n.o.s., 2,4-
dinitrophenylhydrazine
|
- 15 Informazioni sulla regolamentazione
- Classificazione secondo le direttive CE:
Il prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE
/ norme sui prodotti pericolosi / dir. 67/548 25° adeguamento /
dir.88/379 4° adeguamento
- Sigla ed etichettatura di pericolosità del prodotto:
Xn Nocivo
E Esplosivo
- Natura dei rischi specifici (frasi R):
1 Esplosivo allo stato secco.
22 Nocivo per ingestione.
- Consigli di prudenza (frasi S): 15 Conservare lontano dal calore.
- Disposizioni nazionali:
- Classificazione secondo VbF: Non applicabile
- Classe di pericolosità per le acque:
Pericolosità per le acque classe 2 (WGK2) (Autoclassificazione):
pericoloso.
|
- 16 Altre informazioni
I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non
rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del
prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale.
- Scheda rilasciata da: E.S. & Q. A.
- Interlocutore: Telefono di emergenza: 0039 2 95231
- Riferimenti bibliografici
ECDIN (Environmental Chem. Data and Information Network)
IUCLID (International Uniform Chemical Information Database)
NIOSH - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances
Roth - Wassergefährdende Stoffe
Verschueren - Handbook of Environmental Data on Organic Chemicals
ChemDAT - Safety Data Sheets from E.Merck on CD-ROM
Merian - Metals and their compounds in the environment
|
|