Stampato il: 14.06.99 | Vers. N° 1 | Data di aggiornamento: 14.06.99 |
impresa ANTIBIOTICOS S.p.A Strada Rivoltana Km 6/7 I-20090 Rodano Tel.: 0039 02 95231 |
Numero CAS 109-67-1 pent-1-ene |
R 12 Estremamente infiammabile. |
Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico. Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle. Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte. |
combustione o ai gas liberati: In difetto di ossigeno: monossido di carbonio (CO) Non sono richiesti provvedimenti particolari. Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua. Agire da lontano. |
Indossare equipaggiamento protettivo. Allontanare le persone non equipaggiate. In caso di vapori/polvere/aerosol adottare protezioni respiratorie. Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature o nei corpi d'acqua. Impedire l'entrata del prodotto nelle fognature, cave o cantine. In caso di infiltrazione nei corpi d'acqua o nelle fognature avvertire le autorità competenti. Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche. Aspirare il liquido in adatto recipiente e assorbire il resto con materiale poroso (tripoli, legante di acidi, legante universale, ecc.). Provvedere ad una sufficiente areazione. |
Aprire e manipolare i recipienti con cautela. Travaso e manipolazione del prodotto solo in sistemi chiusi o sotto aspirazione. Tenere lontano da fonti di calore, non fumare. Adottare provvedimenti contro cariche elettrostatiche. Conservare in ambiente fresco. Non conservare a contatto con ossidanti. Mantenere i recipienti ermeticamente chiusi. Chiudere i recipienti non a tenuta di gas. Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi. Proteggere dal calore e dai raggi diretti del sole. |
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7. negli ambienti di lavoro: TLV non assegnati. Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. In ambienti non sufficientemente ventilati utilizzare la maschera protettiva. |
30,1 ° C Prodotto non è esplosivo, è tuttavia possibile la formazione di miscele di vapori/aria esplosive. |
Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. Può reagire violentemente con materiale ossigenato (comburente). Pericolo di esplosione. Data l'elevata pressione del vapore in caso di aumento della temperatura esiste il pericolo di scoppio dei contenitori. Recipienti vuoti sporchi possono contenere gas di prodotto, che uniti all'aria formano miscele esplosive. Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi. |
Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: Non reperiti dati sperimentali. La classificazione è fatta per analogia con altri composti della medesima famiglia. Danni al sistema nervoso centrale in caso di esposizione prolungata. |
Gli idrocarburi a causa della volatilità e della bassa solubilità passano difficilmente in fase acquosa. La parte solubile è comunque pericolosa per la vita acquatica. Pericolosità per le acque classe 1 (WGK tedeschi) (Autoclassificazione): poco pericoloso Non immettere nelle acque freatiche, nei corsi d'acqua o nelle fognature non diluito o in grandi quantità. |
Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature. Riciclare se possibile altrimenti rivolgersi ad azienda autorizzata per smaltimento rifiuti industriali. Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. Evaporare le ultime tracce prima di smaltire. |
1108 1-Pentene (n-Amilene) 1-Pentene (n-Amylene) 1-Pentene (n-Amylene) |
Il prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE / norme sui prodotti pericolosi / dir. 67/548 25° adeguamento / dir.88/379 4° adeguamento F+ Estremamente infiammabile 9 Conservare il recipiente in luogo ben ventilato. 16 Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. 29 Non gettare i residui nelle fognature. 33 Evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche. Pericolosità per le acque classe 1 (WGK1) (Autoclassificazione): poco pericoloso. |
I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. ECDIN (Environmental Chem. Data and Information Network) IUCLID (International Uniform Chemical Information Database) NIOSH - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances Roth - Wassergefährdende Stoffe Verschueren - Handbook of Environmental Data on Organic Chemicals ChemDAT - Safety Data Sheets from E.Merck on CD-ROM Merian - Metals and their compounds in the environment |