Stampato il: 01.07.99 | Vers. N° 1 | Data di aggiornamento: 01.07.99 |
impresa ANTIBIOTICOS S.p.A Strada Rivoltana Km 6/7 I-20090 Rodano Tel.: 0039 02 95231 |
Numero CAS 7704-34-9 zolfo, precipitato, sublimato o colloidale |
R 11 Facilmente infiammabile. R 16 Pericolo di esplosione se mescolato con sostanze comburenti. |
Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico. Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle. Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte. |
CO2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. combustione o ai gas liberati: Se riscaldato o in caso di incendio il prodotto sviluppa fumi tossici. In ambienti confinati indossare il respiratore. Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua. |
Indossare il respiratore se sono coinvolte sostanze acide o sconosciute. Indossare equipaggiamento protettivo. Allontanare le persone non equipaggiate. In caso di vapori/polvere/aerosol adottare protezioni respiratorie. Non sono richiesti provvedimenti particolari. Raccogliere con mezzi meccanici. Provvedere ad una sufficiente areazione. |
In caso di formazione di polvere procedere all'aspirazione. Tenere lontano da fonti di calore, non fumare. Adottare provvedimenti contro cariche elettrostatiche. Tener pronto il respiratore. Conservare in ambiente fresco. Non conservare a contatto con ossidanti. Mantenere i recipienti ermeticamente chiusi. Conservare in luogo fresco e asciutto in fusti ben chiusi. Non applicabile |
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7. negli ambienti di lavoro: TLV non assegnati. Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. |
445 ° C Facilmente infiammabile. Pericolo di esplosione se mescolato con sostanze comburenti. |
Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. Reazione esplosiva con ossidanti: come clorato di potassio e/o perossidi. Reazioni con metalli in polvere a partire da 370C. |
Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: zolfo, precipitato, sublimato o colloidale Orale: LDLo: 175 mg/Kg (coniglio) |
Tossicità acquatica: zolfo, precipitato, sublimato o colloidale LC50 aq.: (96 h) 866 mg/l (pesci) Pericolosità per le acque classe 0 (WGK tedeschi) (Classif. secondo le liste): generalmente non pericoloso |
Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature. Riciclare se possibile altrimenti rivolgersi ad azienda autorizzata per smaltimento rifiuti industriali. Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. Lavare con acqua da inviare a depurazione e smaltimento. |
1350 Zolfo |
Il prodotto è classificato e codificato conformemente alle direttive CE / norme sui prodotti pericolosi / dir. 67/548 25° adeguamento / dir.88/379 4° adeguamento F Facilmente infiammabile 11 Facilmente infiammabile. 16 Pericolo di esplosione se mescolato con sostanze comburenti. 41 In caso di incendio e/o esplosione non respirare i fumi. Pericolosità per le acque classe 0 (WGK0) (Classif. secondo le liste): generalmente non pericoloso. |
I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. ECDIN (Environmental Chem. Data and Information Network) IUCLID (International Uniform Chemical Information Database) NIOSH - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances Roth - Wassergefährdende Stoffe Verschueren - Handbook of Environmental Data on Organic Chemicals ChemDAT - Safety Data Sheets from E.Merck on CD-ROM Merian - Metals and their compounds in the environment |